top of page

Codice etico

Codice etico
Questo documento, "Codice etico", rappresenta e include la filosofia adottata da Hermione SA e da tutti i consulenti appartenenti all'organizzazione, che adottano il suo contenuto come modello di organizzazione, gestione e controllo. Aderendo al Codice, colui che accetta e condivide i valori in esso contenuti. Le linee guida per lo svolgimento delle attività tipiche della Società sono indicate all'interno, nonché nei rapporti con soggetti interni ed esterni alla struttura aziendale. Il rispetto di questo Codice Etico rappresenta un momento di fondamentale importanza per il corretto funzionamento, affidabilità e reputazione della Società, elementi che costituiscono un fattore decisivo per il suo successo. Ogni consulente, sia interno che esterno alla Società, ha il dovere di agire nel rispetto del "Codice Etico" come garanzia di moralità e correttezza.

Requisiti di applicabilità:

La Società e i Destinatari si impegnano a operare nel pieno rispetto di valori fondamentali quali: onestà, integrità, correttezza, trasparenza e conformità alle disposizioni in vigore in ciascun Paese di attività. Il lavoro di squadra è considerato un valore aziendale.

Il Codice Etico definisce modelli comportamentali, abolendo tutte le forme di discriminazione riguardanti razza, nazionalità, genere, età, opinioni politiche, religioni, disabilità fisiche, orientamenti sessuali.

La Società e i destinatari promuovono la libera professione e le relazioni della libera impresa, per lo svolgimento di attività commerciali, nel rispetto dei principi di concorrenza leale e onesta. La Società e i destinatari riconoscono la proprietà intellettuale delle opere intellettuali e creative. I Destinatari sono tenuti a rispettare le norme che tutelano il diritto d'autore e tutti i diritti relativi al suo esercizio e si impegnano a proteggere la loro violazione.

Tutti i comportamenti assunti si basano sul rispetto della riservatezza delle informazioni acquisite nel corso dell'attività, nel rispetto della normativa sulla privacy in vigore nel Paese in cui opera.

Per proteggere l'immagine e la reputazione dell'azienda, è essenziale che le relazioni con i clienti siano basate sulla piena trasparenza ed equità; rispetto della legge, con particolare riferimento alle disposizioni in materia di antiriciclaggio e anti usura; indipendenza da qualsiasi forma di condizionamento, sia interno che esterno.

La Società procede a conferire incarichi professionali nel rispetto dei principi di competenza, convenienza, trasparenza ed equità.

I Destinatari sono tenuti a svolgere le attività assegnate con impegno, contribuendo concretamente al raggiungimento degli obiettivi aziendali.

I Destinatari osservano la massima riservatezza riguardo alle informazioni relative ai Clienti. Le uniche informazioni pubbliche e liberamente divulgate sulla Società sono quelle contenute nel sito Web www.hermioneswiss.com. I destinatari si astengono dal fornire altre informazioni, voci o notizie false o fuorvianti.

È vietato esporre fatti che non corrispondono alla verità anche se soggetti a valutazione della situazione economica, finanziaria o patrimoniale della società o nascondere, con altri mezzi fraudolenti, fatti in tutto o in parte da comunicare in merito alla situazione.

In ogni caso, è severamente vietato ostacolare consapevolmente le funzioni delle autorità pubbliche di vigilanza in qualsiasi forma. I destinatari sono consapevoli del valore strategico ed economico per la Società delle

metodologie, processi e documenti di lavoro sviluppati dalla Società stessa e pertanto si impegnano a non divulgarli esternamente e, in caso di risoluzione del rapporto di lavoro, a restituire alla Società qualsiasi documento o copia in loro possesso.

Dipendenti e collaboratori non sono autorizzati a utilizzare il nome dell'azienda e i marchi in qualsiasi forma per scopi privati. La carta intestata può essere utilizzata solo per le comunicazioni firmate da un partner o da un responsabile designato.

La Società si impegna a non occuparsi di realtà operative che non rispettano le regole della comunità internazionale per la protezione delle minoranze etniche o che ostacolano la protezione e la promozione dei diritti umani a livello internazionale.

© 2020 Hermione SA unico proprietario dei diritti.

bottom of page